Nel contesto di un’economia globale in rapido cambiamento, la Cina ha lanciato lo yuan digitale (e-CNY), una valuta virtuale emessa ufficialmente dalla sua banca centrale, la People’s Bank of China (PBOC). Questo nuovo strumento finanziario è stato progettato per rivoluzionare il sistema dei pagamenti interni, aumentando trasparenza, efficienza e sicurezza. Al contempo, rappresenta un tentativo strategico di rafforzare la posizione del renminbi a livello internazionale, con l’obiettivo di ridurre gradualmente il predominio del dollaro statunitense nel commercio e nella finanza globale.
-
EconomiaFinanza24
Codice ATECO e servizi di incontro: Istat fa chiarezza su prostituzione ed escort
da Ceo FinanceNel vasto e articolato panorama delle classificazioni economiche italiane, emergono curiosità che spesso sorprendono anche i professionisti del settore. Una delle più inaspettate riguarda la presenza di un codice ATECO …
-
Negli ultimi anni, il Made in Italy ha continuato a brillare sui mercati internazionali, confermandosi come uno dei motori trainanti dell’economia nazionale. Moda, agroalimentare, design, meccanica di precisione: l’Italia esporta …
-
EconomiaFinanza24
ESG: tra incertezza normativa e opportunità strategiche per il futuro sostenibile
da Ceo FinanceNell’attuale scenario europeo, la sostenibilità non è più solo un’opzione, ma una traiettoria obbligata per ogni attore economico. Le imprese, i professionisti, gli investitori e persino i consumatori si trovano …
-
EconomiaFinanza24
Il nuovo volto del crowdinvesting in Europa: crescita, protagonisti e prospettive per il 2025
da Ceo FinanceIl mercato europeo del crowdinvesting sta attraversando una fase di grande espansione e trasformazione. Secondo l’ultima analisi pubblicata da Over Ventures e aggiornata al 13 marzo 2025, il numero dei …
-
BancheEconomiaFinanza24
Euro Digitale: Rivoluzione Finanziaria o Controllo Monetario?
da Ceo FinanceNegli ultimi anni, il concetto di valuta digitale emessa dalle banche centrali (CBDC) ha guadagnato sempre più attenzione, con l’euro digitale come uno degli sviluppi più attesi in Europa. Ma …
-
EconomiaFinanza24
Finanziamenti militari e sicurezza globale: tra economia, etica e geopolitica
da Ceo FinanceNegli ultimi anni, il dibattito sui finanziamenti militari destinati all’acquisto di armamenti è diventato sempre più intenso, alimentato soprattutto dai recenti sviluppi geopolitici internazionali. Alcuni governi stanno aumentando considerevolmente i …
-
Il sistema SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication) è un’infrastruttura essenziale per il settore finanziario globale, fungendo da rete di comunicazione sicura tra istituti bancari e finanziari in tutto …
-
EconomiaFinanza24
Il lento addio al contante: tra ATM in estinzione, commissioni e controllo economico
da Ceo FinanceNegli ultimi anni, l’uso del contante sta subendo una drastica riduzione. Sempre più ATM vengono rimossi, le banconote in circolazione diminuiscono e il cittadino si trova sempre più vincolato all’uso …
-
ContributiDirittoEconomiaFinanza24
NASpI 2025: Guida Completa alle Nuove Regole e Requisiti
da Ceo FinanceLa NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è un’indennità mensile destinata ai lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente il proprio impiego. Introdotta per supportare economicamente i disoccupati, ha l’obiettivo di …