Investire in Karshof significa partecipare a un progetto innovativo e sostenibile, un’opportunità unica per diversificare il proprio portafoglio e beneficiare di significativi vantaggi fiscali. Con una detrazione del 50% per le persone fisiche e del 30% per le società, questo investimento non è solo conveniente dal punto di vista economico, ma è anche un modo per supportare l’adozione di tecnologie avanzate nel settore agricolo. Sostenere Karshof significa contribuire direttamente a un futuro più verde, investendo in soluzioni che mirano a ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura e promuovere pratiche più efficienti e responsabili. L’innovazione in agricoltura non è solo una promessa, ma una necessità per affrontare le sfide globali legate alla sicurezza alimentare e al cambiamento climatico.
-
La Morosità: Un Problema Economico per i Proprietari Negli ultimi dieci anni, il numero di mensilità perse dai proprietari a causa di inquilini morosi ammonta a 9,8, con un costo …
-
ContributiEconomiaFinanza24
Riforma Fiscale 2024: Innovazioni su Adempimenti Tributari, Statuto del Contribuente e Concordato Preventivo Biennale
da Ceo Financel 20 giugno 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato due importanti provvedimenti per la riforma del sistema fiscale italiano: un disegno di legge per la proroga del termine per …
-
EconomiaFinanza24
Transizione 5.0: Come Sfruttare gli Incentivi per Beni Trainanti e Trainati
da Ceo FinanceIl nuovo decreto attuativo sul Piano Transizione 5.0, atteso a breve, rappresenta una svolta cruciale per le imprese italiane che desiderano rimanere competitive nel contesto dell’innovazione industriale. Anche se il …
-
EconomiaFinanza24
Obbligo di Redazione e Pubblicazione del Bilancio per le Società di Persone
da Ceo FinanceUna nuova Direttiva dell’Unione Europea introdurrà l’obbligo di redazione e pubblicazione del bilancio per tutte le società di persone a carattere commerciale, incluse le società in nome collettivo (SNC) e …
-
ContributiDirittoEconomiaFinanza24
Decreto Salva Casa: Le Novità sulle Tolleranze Edilizie
da Ceo FinanceIl Decreto Salva Casa ha introdotto importanti aggiornamenti riguardo alle tolleranze edilizie, definendo con maggiore chiarezza i margini di flessibilità nelle costruzioni che non costituiscono una violazione delle normative edilizie. …
-
EconomiaFinanza24
Ricambio Generazionale: Opportunità o Minaccia per le Imprese Italiane?
da Ceo FinanceIn Italia, secondo i dati della SDA Bocconi, il 43% degli imprenditori ha più di 60 anni, un dato che rivela come nei prossimi anni molte imprese si troveranno a …
-
ContributiEconomiaFinanza24
Incentivi Fiscali per PMI e Startup Innovative: Una Guida Completa
da Ceo FinanceNegli ultimi anni, il supporto alle Piccole e Medie Imprese (PMI) e alle startup innovative ha rappresentato un pilastro fondamentale delle politiche economiche italiane. Una delle misure più rilevanti è …
-
DirittoDocumentiFinanza24
Rendiconto condominiale: la responsabilità dell’amministratore e i rischi della mancata presentazione
da Ceo FinanceIl ruolo dell’amministratore di condominio è cruciale per assicurare una gestione efficiente e trasparente delle risorse condominiali. Tra i numerosi obblighi a cui è tenuto, uno dei più importanti è …
-
DirittoFinanza24
Immobile inagibile: la Corte di Cassazione conferma l’uso delle presunzioni per il risarcimento danni
da Ceo FinanceLa prova del danno può essere fornita anche tramite presunzioni. Quando il locatore agisce per ottenere il risarcimento del danno derivante dalla mancata disponibilità di un immobile a causa della …